Descrizione
Prende il via il progetto di ampliamento della strada comunale Via Milano, un intervento atteso che renderà più sicura e funzionale una delle arterie principali del territorio comunale. I lavori, che interessano un tratto di circa un chilometro, sono stati avviati nei primi giorni di ottobre e si concluderanno entro la fine dell'anno.
Il problema: una strada troppo stretta: L'intervento nasce da un'esigenza concreta e sentita dalla comunità. Attualmente, Via Milano presenta in alcuni punti una larghezza inferiore ai 4 metri, creando notevoli difficoltà alla circolazione, specialmente quando due veicoli si incrociano. La situazione diventa particolarmente critica in presenza di mezzi agricoli, costringendo spesso un veicolo a fermarsi per permettere il passaggio dell'altro.
La soluzione: da 4 a 8,5 metri: Il progetto, approvato dalla Giunta Comunale con delibera del 15 settembre scorso, prevede l'allargamento della carreggiata fino a 8,5 metri. L'ampliamento sarà realizzato sul lato Est della strada, mantenendo l'andamento e la quota attuali. La nuova configurazione garantirà due corsie da 3,25 metri ciascuna, con 1 metro di banchina per lato, permettendo finalmente una circolazione sicura e agevole in entrambi i sensi di marcia. Il tratto interessato dall'intervento va dalla torre piezometrica dell'acquedotto fino alla zona già allargata in prossimità della SP Ex SS234. Particolare attenzione è stata posta nel mantenere tutti gli accessi ai terreni agricoli che si affacciano sulla strada e nel preservare la funzionalità del fosso irriguo situato sul lato Est. Si provvederà inoltre a limitare il transito alle sole autovetture e ai mezzi autorizzati.
Un accordo vantaggioso per il Comune: L'aspetto più interessante del progetto riguarda il suo finanziamento. Le opere, dal valore complessivo di 646.250 euro, saranno infatti interamente realizzate da Acciaieria Arvedi S.p.A. L'intervento rappresenta il corrispettivo in opere per l'acquisto da parte dell'azienda di una porzione del sedime stradale di Viale Marconi, all'intersezione con Via delle Industrie. Un accordo che consente al Comune di Spinadesco di ottenere un significativo miglioramento infrastrutturale senza gravare sul bilancio comunale. La cessione del tratto di Viale Marconi diverrà effettiva solo dopo il collaudo positivo dell'ampliamento di Via Milano. Inoltre, Acciaieria Arvedi si farà carico di tutti gli oneri, dalla direzione lavori alla manutenzione per eventuali vizi che dovessero emergere nei primi dieci anni.
Disagi temporanei per un beneficio duraturo: Per consentire l'esecuzione dei lavori in sicurezza, è stata necessaria la chiusura totale del tratto di Via Milano compreso tra la torre dell'acquedotto e il biogas. Il divieto di transito, disposto con ordinanza comunale del 1° ottobre, rimarrà in vigore fino al 31 dicembre 2025. L'Amministrazione comunale ha comunque previsto percorsi alternativi e alcune deroghe per minimizzare i disagi. Il traffico proveniente dalla direzione Codogno può essere deviato su Via delle Industrie, mentre è garantito l'accesso alle attività produttive presenti in Via Milano (cava, biogas e allevamento) dalla SP 234. Particolare attenzione è stata riservata alle esigenze del settore agricolo: i mezzi agricoli possono circolare fino alle intersezioni con le strade vicinali, un'esenzione fondamentale in questo periodo autunnale di intensa attività nei campi.
Un progetto moderno e sostenibile: Dal punto di vista tecnico, l'intervento è stato progettato da Centropadane Engineering seguendo criteri di modernità e sostenibilità. I lavori prevedono la realizzazione di rilevati stradali, nuove opere in cemento armato e l'utilizzo di materiali innovativi, inclusi elementi riciclati. La pavimentazione sarà realizzata con tecniche all'avanguardia che garantiranno durabilità e sicurezza. L'obiettivo finale è chiaro: garantire una piena funzionalità del traffico veicolare, migliorare la sicurezza stradale e potenziare i servizi dell'intera zona.
A cura di
Contenuti correlati
- Problemi viabilistici Viale Marconi nelle giornate del 24 e 25 settembre 2024
- Sospensione circolazione per transito Giro d'Italia Under 23
- Campagna ATTENTA-MENTE - primi dati
- Avviso alla Cittadinanza - Viabilità
- La sicurezza sulle Strade Urbane, Educazione e Condivisione
- La sicurezza sulle Strade Urbane, Educazione e Condivisione
- ATTENTA-MENTE per la Sicurezza Stradale!
- Avviso viabilita' modificata
Ultimo aggiornamento: 4 ottobre 2025, 10:48