Descrizione
Che cosa può fare il cittadino in caso di rumore molesto?
Il cittadino che ritiene di essere disturbato da elevati livelli di rumore che possono essere determinati dall’esercizio di attività produttive, sia di tipo industriale che artigianale, da attività commerciali, pubblici esercizi o generati da una infrastruttura di trasposto, quindi dal transito di veicoli o di treni o dal sorvolo di aerei, può procedere con una segnalazione/esposto al Comune di residenza.
Il Comune, infatti, è l’ente deputato alla vigilanza e al controllo dell’inquinamento acustico e può richiedere l’intervento di ARPA, che ha il compito di supportarlo tecnicamente, per l’esecuzione di misure presso la residenza del cittadino esponente al fine di verificare il rispetto dei limiti di rumore vigenti. (art.15 Legge Regionale 13/2001).
Il cittadino che lamenta questo problema dovrà compilare il modulo allegato e presentarlo o inviarlo agli Uffici Comunali per la protocollazione.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Lavaggi servizio Acquedotto Padania Acque
- Avviso alla Cittadinanza
- Chiusura Piazzola Ecologica
- Disinfestazione SANATEC
- Allerta Meteo Arancione
- Disinfestazione SANATEC
- Allerta Meteo Protezione Civile n. 2025.26
- Allerta Meteo Protezione Civile n. 2025.25
- Allerta Meteo di Protezione Civile n. 2025.24 del 18/04/2025
Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 11:48