Pianificazione e governo del territorio
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2020, 17:42
Il PGT (Piano di Governo del Territorio) è lo strumento urbanistico che ogni comune lombardo ha elaborato per definire l’assetto dell’intero territorio Comunale, ai sensi della Legge Regionale 11-3-2005, n. 12.
Studio geologico
DP.1.2.2.1 RELAZIONE GEOLOGICA
DP.1.2.2.2 Geologica
DP.1.2.2.2a Pedologica
DP.1.2.2.3 Idrogeologica
DP.1.2.2.3a Geomorfologica
DP.1.2.2.4 Carta vulnerabilità
DP.1.2.2.5 Carta geologico-tecnica
DP.1.2.2.6 Pericolosità sismica I
DP.1.2.2.7 Pericolosità sismica II
DP.1.2.2.8 Carta vincoli
DP.1.2.2.9 Sintesi
DP.1.2.2.10 Fattibilità
Sistema territoriale
DP_sistema territoriale_VAR_paesaggio dp 1241
DP.1.2.4.2
DP_sistema territoriale_VAR_vincoli dp1243
DP_sistema territoriale_VAR_vincoli dp 1244
DP_sistema territoriale_VAR_vincoli dp 1245
Previsioni di Piano
DP_previsioni di piano_dp 21
DP_previsioni di piano_ dp 22
DP_previsioni di piano_dp 23
DP. 2.4 Indirizzi
DP. 3.1 RELAZIONE
Piano delle regole
PR.1.1 Carta dei vincoli
PR.1.2 Carta di sintesi
PR.1.3 Carta di fattibilità
PR.4.1 Relazione
PR.3.1 Prescrizioni
PR.4.1 Relazione
PREVISIONI_VAR PR 2.1
PREVISIONI_VAR PR 2.2
Norme tecniche di attuazione
INDICE NTA.1
NTA.1 TESTO
NTA.2 TESTO