Letture sul po

Pubblicato il 12 settembre 2022 • Cultura

Vi aspettiamo VENERDI' 16 SETTEMBRE 2022 alle ore 21.00 presso LA SALA CONSILIARE - COMUNE DI SPINADESCO per "#raccontiamargine": storie di personaggi straordinari raccontate da Massimiliano Pegorini e Angela Alessi.

Il progetto Letture sul Po è nato nel 2020 dalla collaborazione e sinergia tra il Comune di Cremona, i Comuni del PLIS del Po e del Morbasco e la Rete Bibliotecaria di Cremona (RBC), al fine di realizzare una proposta culturale e di intrattenimento che nonostante l'emergenza sanitaria in corso possa comunque riuscire toccare i vari territori situati lungo l'asta del Fiume Po.

Siamo giunti alla terza edizione e il grande successo riscosso durante le scorse estati ha portato il Comune di Cremona a proporre una nuova edizione. Grazie alla preziosa collaborazione dei Sindaci dei Comuni del PLIS del Po e del Morbasco ha portato all'organizzazione di un nuovo ciclo di incontri itineranti con la cittadinanza tramite le voci di attori e scrittori professionisti e gruppi di lettura, in una chiave innovativa che tocca i campi della letteratura, della storia della città, del teatro e del cinema.

Questa terza edizione sarà dedicata al tema della navigazione e dei pescatori, con l'obiettivo di descrivere, conoscere, raccontare e rappresentare il Grande Fiume dagli occhi dei pescatori e degli abitanti del Po, che ripercorrono lo scorrere delle acque e osservano le sue rive proprio partendo dal fiume e raccontandolo come luogo di vita, di scoperta, di aggregazione, ma soprattutto di storia delle tradizioni passate e di scoperta delle abitudini anche di coloro che continuano a "viverlo" ai nostri giorni. Il tutto raccontato tramite diversi stili di comunicazione e di narrazione: dal disegno, alla pittura, alla musica, alla navigazione, al cinema, al racconto di alcuni stralci di libri sul Po, oltre che l'organizzazione di giornate a tema.

#raccontiamargine - Spinadesco

Allegato formato jpg


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot