Dote sport
Pubblicato il 31 gennaio 2022 • Sport
Torna la Dote Sport, per l’anno sportivo 2021/2022. Domande dal 15 febbraio al 15 marzo 2022.
- Che cos'è la Dote Sport
Dote Sport è un'iniziativa istituita dalla L.R. 26/2014 (art. 5) pensata per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli minori (età compresa tra i 6 e i 17 anni) allo sport.
- Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria è pari a 2 Milioni di euro e il dieci per cento delle risorse è riservato ai minori con disabilità.
- Chi può partecipare
La domanda deve essere presentata dal genitore/tutore (convivente con il minore) che deve avere la residenza in Lombardia da almeno 5 anni e un valore ISEE non superiore a 20.000 euro o, in presenza di un minore diversamente abile in famiglia, non superiore a 30.000 euro.
- Quando
Il bando uscirà a febbraio 2022 con importanti novità in termini di semplificazione:
- sarà prevista un’unica fase, con la presentazione della domanda di Dote e dell’attestazione di pagamento/frequenza del corso sportivo;
- grazie all’interoperabilità con la banca dati INPS il sistema verificherà in tempo reale i requisiti di ammissione riscontrabili dalla certificazione ISEE, consentendo alla famiglia richiedente di sapere immediatamente se può partecipare al bando (in assenza dei requisiti il sistema non permette di completare la domanda);
- si prevede inoltre una gestione del bando completamente informatizzata; non è più previsto l’invio della documentazione di rendicontazione all’UTR di riferimento, in formato cartaceo (raccomandata R/R o consegna a mano) o digitale via PEC, con una grande semplificazione delle procedure.
- Come presentare la domanda
Le domande si potranno presentare sul sito www.bandi.regione.lombardia.it esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o in alternativa con tessera sanitaria CRS/TS-CNS e relativo PIN o con CIE (Carta d’Identità Elettronica) e relativo PIN.
- Che cosa serve per presentare la domanda
All’atto della compilazione la famiglia dovrà essere in possesso della certificazione ISEE richiesta a partire dal 1° gennaio 2022 e in corso di validità all’atto di presentazione della domanda, ma tale documento non dovrà essere allegato alla domanda.
- Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- attestazione di pagamento/frequenza (almeno 4 mesi) del corso sportivo, sottoscritta dal legale rappresentante dell’associazione/società sportiva (anno sportivo 2021/2022);
- solo se il minore è disabile (o se c’è un altro minore disabile in famiglia), il certificato di disabilità del minore.
Tale certificato non dovrà essere allegato se è stato già presentato per il bando Dote Sport 2019 ed è ancora in corso di validità alla data di presentazione della domanda di Dote Sport 2021.
REGIONE LOMBARDIA - DOTE SPORT