Decreto "ristori bis"
Pubblicato il 10 novembre 2020 • Emergenza
È stato pubblicato il decreto “Ristori bis” con agevolazioni per le attività, partite Iva e famiglie.
Questo decreto prevede la concessione direttamente da parte dello Stato, di contributi e agevolazioni, per quelle attività facenti parte delle zone colpite da uno scenario di massima gravità e rischio alto (ZONA ROSSA), come è la nostra zona.
Oltre ai contributi, vi sono agevolazioni fiscali e sulla tassazione, ad esempio l’esonero della seconda rata dell’IMU che deve essere versata entro il 16 dicembre e che pertanto non dovrà essere versata.
Ovviamente la condizione è che i relativi proprietari di immobile siano anche gestori delle attività ivi esercitate.
Inoltre, è stata attivata la misura di sostegno alle imprese del territorio comunale che abbiano subito l'obbligo di chiusura nel periodo di lockdown da parte di Governo e Regione consistenti nella riduzione del 50% della TARIFFA TARI 2020 prevista nella relazione per l'indirizzo di destinazione dei contributi ai Comuni nel Decreto Rilancio per le Provincie maggiormente colpite dall'emergenza COVID-19.
Agevolazioni per le attività, previste dal decreto ristori:
- Credito d’imposta sugli affitti commerciali;
- Cancellazione della seconda rata dell'IMU;
- Estensione della proroga del termine di versamento del secondo acconto per i soggetti che applicano gli indici sintetici di affidabilità fiscale;
- Sospensione versamenti tributari;
- Sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali per i datori di lavoro privati con sede nei territori interessati dalle nuove misure restrittive;
-Esonero contributivo a favore delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacultura;
- Rinvio del secondo acconto Ires e Irap per i soggetti a cui si applicano gli Isa;
- Fondo straordinario per gli enti del terzo settore;
- Disposizioni a favore dei lavoratori sportivi;
- Fondo per il sostegno delle associazioni e società sportive dilettantistiche;
Agevolazioni per le Famiglie:
- Congedo straordinario per i genitori in casi di chiusura delle scuole medie;
- Bonus baby-sitting per le regioni rosse a sostegno delle famiglie a causa chiusura delle scuole medie.
Per le attività e le partite IVA è consigliato di farsi supportare dai propri commercialisti, consulenti o associazioni di categoria, e per le famiglie di appoggiarsi sul qualche caf di assistenza in quanto le opportunità e le risorse messe a disposizione dal Governo sono veramente importanti.